Debutto: Vicenza, Teatro Olimpico, XIV ciclo di rappresentazioni classiche, 4 settembre 1959
| Traduzione | Benedetto Marzullo |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Corrado Cagli |
| Musiche | Fiorenzo Carpi |
| Azioni mimiche | Rosita Lupi |
| Produzione | Accademia Olimpica di Vicenza |
Personaggi e interpreti
| Il dio Pan | Eros Pagni |
| Cherea, parassita di Sostrato | Michele Riccardini |
| Sostrato, l’innamorato | Luca Ronconi |
| Pirria, schiavo di Sostrato | Nino Dal Fabbro |
| Cnemone, il misantropo | Tino Buazzelli |
| La figlia di Cnemone | Giuliana Lojodice |
| Davo, schiavo di Gorgia | Edoardo Toniolo |
| Gorgia, figliastro di Cnemone | Gastone Moschin |
| Sicone, il cuoco | Mario Scaccia |
| Geta, servo di Sostrato | Franco Parenti |
| Simiche, schiava di Cnemone | Giusi Raspani Dandolo |
| Callipide, padre di Sostrato | Raffaele Giangrande |
Si ringraziano i Musei civici Vicenza – Teatro Olimpico per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
