Debutto: Milano, Teatro alla Scala, 23 dicembre 1959 – Tragedia in 3 atti di Gabriele D’Annunzio
| Maestro concertatore e direttore | Gianandrea Gavazzeni | 
| Regia | Luigi Squarzina | 
| Maestro del coro | Norberto Mola | 
| Bozzetti e figurini | Nicola Benois | 
Personaggi e interpreti
| Fedra | Regina Crespin | 
| Ippolito | Gastone Limarilli | 
| Teseo | Dino Dondi | 
| Etra | Marta Rose | 
| L’auriga Eurito d’Ilaco | Nicola Rossi Lemeni | 
| La nutrice Gorgo | Anna Maria Canali | 
| La schiava tebana | Edda Vincenzi | 
| Il mercante fenicio | Paolo Montarsolo | 
| Le sette supplici | Giuliana Matteini Biancamaria Casoni Edith Martelli Pinuccia Perotti Aurora Cattelani Elisabetta Fusco Armanda Bonato | 
| Un efebo | Stefania Malagù | 
| Le fanti – Il coro | |

