Debutto: Venezia, Teatro La Fenice, XXIII Festival Internazionale del Teatro di Prosa, 12 ottobre 1964
| Adattamento | Tullio Kezich |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Gianfranco Padovani |
| Musiche | Sergio Liberovici |
| Produzione | Teatro Stabile di Genova |
Personaggi e interpreti
| Zeno Cosini | Alberto Lionello |
| Il dottor S. | Checco Rissone |
| Maria | Serena Bassano |
| Alfio Cosini | Aldo Pierantoni |
| Il dottore Coprosich | Enrico Ardizzone |
| L’infermiere Carlo | Giuliano Disperati |
| Luciano | Gianni Fenzi |
| L’impiegato della Borsa | Sandro Rossi |
| Enrico Copler | Omero Antonutti |
| Nilini | Luigi Carubbi |
| Giovanni Malfenti | Camillo Milli |
| Augusta Malfenti | Paola Mannoni |
| La signora Malfenti | Pina Cei |
| Anna Malfenti | Francesca Mazza |
| Ada Malfenti | Luisella Boni |
| Alberta Malfenti | Margherita Guzzinati |
| Guido Speier | Mario Erpichini |
| Carla Gerco | Marzia Ubaldi |
| La signora Gerco | Gianna Dauro |
| Carmen | Geppy Costa |
Si ringrazia il teatro Nazionale di Genova per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
