Debutto: Milano, Teatro alla Scala, 31 maggio 1969 – Opera in quattro atti – Libretto di H. Meilhac e F. Gille – Versione italiana di A. Zanardini
| Concertatore e direttore d’orchestra | Peter Maag |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista collaboratore | Antonello Madau Diaz |
| Maestro del coro | Roberto Benaglio |
| Scene e costumi | Gianfranco Padovani |
Personaggi e interpreti
| Manon | Mirella Freni |
| Il cavaliere Des Grieux | Luciano Pavarotti |
| Lescaut | Rolando Panerai |
| Il conte Des Grieux | Antonio Zerbini |
| Guillot De Morfontaine | Franco Ricciardi |
| Il Signor di Bretigny | Giuseppe Morresi |
| Una fante | Ida Farina |
| Due soldati | Regolo Romani Aronne Ceroni |
| Terzo soldato | Gianfranco Bertagna |
| Poussette | Milena Pauli |
| Javotte | Jeda Valtriani |
| Rosette | Luciana Rezzadore |
| L’oste | Virgilio Carbonari |
