Debutto: Verona, Arena, 16 luglio 1969 – Dramma lirico in tre atti (5 quadri) di Giuseppe Adami e Renato Simoni ambientato a Pechino – al tempo delle favole.
| Maestro concertatore e direttore | Francesco Molinari Pradelli | 
| Regia | Luigi Squarzina | 
| Regista assistente | Vittorio Melloni | 
| Maestro del coro | Giulio Bertola | 
| Scene e costumi | Pier Luigi Pizzi | 
| Coreografie | Ugo Dell’Ara | 
Personaggi e interpreti
| La principessa Turandot | Birgit Nilsson | 
| L’imperatore Altoum | Ottorino Begali | 
| Timur, re tartaro spodestato | Ivo Vinco | 
| Il principe ignoto Calaf, suo figlio | Placido Domingo | 
| Liù giovane schiava | Gabriella Tucci | 
| Ping grande cancelliere | Guido Mazzini | 
| Pang grande provveditore | Franco Ricciardi | 
| Pong grande cuciniere | Piero De Palma | 
| Un mandarino | Virgilio Carbonari | 
| Le guardie imperiali – I servi del boia – I ragazzi – I sacerdoti – I dignitari – Gli otto sapienti – Le ancelle di Turandot – I portabandiera – Le ombre – La folla | |
