Prima trasmissione: Programma nazionale, 13 gennaio 1970, ore 21
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Gianfranco Padovani |
| Musiche | Fernando Cazzato Mainardi |
| Assistente di studio | Nicola Aquini |
| Capo squadra tecnica | Franco Galazzo |
| Produzione | RAI |
Personaggi e interpreti
| Sior Zamaria Testor, fabbricante di stoffe | Camillo Milli |
| Siora Domenica, sua figlia | Lucilla Morlacchi |
| Sior Anzoletto, disegnatore di stoffe | Giancarlo Zanetti |
| Sior Bastian, mercante di seta | Eros Pagni |
| Siora Marta, sua moglie | Esmeralda Ruspoli |
| Sior Lazzaro, fabbricante di stoffe | Toni Barpi |
| Siora Alba, sua moglie | Elsa Vazzoler |
| Sior Augusto, fabbricante di stoffe | Gianni Fenzi |
| Siora Eleneta, sua moglie | Grazia Maria Spina |
| Siora Polonia, che fila oro | Wanda Benedetti |
| Sior Momolo, manganaro | Omero Antonutti |
| Madama Gatteau, vecchia francese ricamatrice | Lina Volonghi |
| Cosmo, garzone lavoratore di Zamaria | Renzo Martini |
| Baldissera, garzone lavoratore di Zamaria | Sebastiano Tringali |
| Martin, garzone lavoratore di Zamaria | Luciano Razzini |
