Debutto: Roma, Teatro dell’Opera, 28 febbraio 1978 – Opera-oratorio in un atto (due quadri) da Sofocle – Testo di Jean Cocteau, tradotto in latino da Jean Daniélou
| Maestro concertatore e direttore | Marcello Panni |
| Regia di | Luigi Squarzina – Gian Pietro Calasso |
| Scenografo e costumista | Giacomo Manzù |
| Maestro del coro | Augusto Parodi |
| Assistente alla regia | Tsugako Galasso e Francesco Reggiani |
Personaggi e interpreti
| Edipo | Lajos Kozma |
| Giocasta | Silvana Mazzieri |
| Creonte | Luigi Roni |
| Tiresia | Aurio Tomicich |
| Un pastore | Angelo Marchiandi |
| Primo messaggero | Roberto Amis El Hage |
| Secondo messaggero | Loris Gambelli |
| Il Narratore | Ivo Garrani |
Si ringrazia la fondazione Teatro dell’Opera per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
