Debutto: Verona, Teatro Romano, 8 luglio 1993
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista assistente | Gianni Fenzi |
| Scene e Costumi | Carlo Diappi |
| Musiche | Fiorenzo Carpi |
| Produzione | Compagnia Goldoniana in collaborazione col Festival di Borgio Verezzi |
Personaggi e interpreti
| Il signor Evaristo | Daniele Griggio |
| La signora Geltruda, vedova | Anna Menichetti |
| La signora Candida, sua nipote | Mascia Musy |
| Il Barone del Cedro | Gianni Fenzi |
| Il Conte di Rocca Marina | Mario Valgoi |
| Timoteo, speziale | Alberto Ricca |
| Giannina, giovane contadina | Stefania Felicioli |
| La signora Susanna, merciaia | Wanda Benedetti |
| Coronato, oste | Stefano Lescovelli |
| Crespino, calzolaio | Piergiorgio Fasolo |
| Moracchio, contadino fratello di Giannina | Mario Tricamo |
| Limoncino, garzone di caffè | Michela Martini |
| Tognino, servitore delle due signore | Toni Barpi |
| Scavezzo | Dee Dee Genovese |
Si ringrazia Tommaso Le Pera per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
