Debutto: Roma, Teatro Valle, 14 novembre 1995
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista collaboratore | Gianni Fenzi |
| Scene e Costumi | Alberto Verso |
| Musiche | Matteo D’Amico |
| Produzione | Ghost Teatro S.r.l. in collaborazione con la XXIII Settimana Pirandelliana di Agrigento |
Personaggi e interpreti
| Fulvia Gelli (Flora e Francesca) | Marina Malfatti |
| Silvio Gelli, suo marito | Sergio Basile |
| Livia, loro figlia | Selvaggia Quattrini |
| Marco Mauri | Carlo Cartier |
| La zia Ernestina Galiffi | Wanda Benedetti |
| Betta, vecchia governante | Maria Sardone |
| Don Camillo Zonchi | Giorgio Barlotti |
| La vedova Nàccheri | Lucia Ricalzone |
| Giuditta, sua figlia | Vanessa Compagnucci |
| Il fattore Roghi | Salvatore Felaco |
| Il signor Cesarino, organista e maestro di musica | Giorgio Barlotti |
| La Signora Barberina, sua moglie | Lucia Ricalzone |
| Un commesso di negozio | Salvatore Felaco |
| Una bambinaia | Vanessa Compagnucci |
