Debutto: Venezia, Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni”, 16 gennaio 1998
| Elaborazione | Luigi Squarzina |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Aiuti regista | Mario Tricamo Marcello Cotugno |
| Scene e Costumi | Graziano Gregori |
| Movimenti coreografici | Claudia Lawrence |
| Musiche | Germano Mazzochetti |
| Produzione | Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” |
Personaggi e interpreti
| Don Egidio, Comandante della fortezza assediata | Sergio Basile |
| Donna Floria, sua figliuola | Sandra Franzo |
| Don Sigismondo, Generale degli Assediati | Roberto Milani |
| Il Conte Claudio, tenente / Goldoni | Gianni Giuliano |
| Don Cirillo, tenente stroppiato | Michele Deí Marchi |
| Don Fabio, tenente / Arlecchino | Giorgio Bertan |
| Don Faustino, alfiere | Luciano Roman |
| Don Ferdinando, alfiere | Piergiorgio Fasolo |
| Don Polidoro, Commissario dell’armata | Gianfranco Barra |
| Donna Aspasia, sua figliuola | Benedetta Buccellato |
| Lisetta, contadina / Colombina | Annalisa Picconi |
| Orsolina, venditrice / Pantalone | Eleonora Fuser |
| Un aiutante | Mario Tricamo |
| Un caporale | Vincenzo Failla |
| 1° soldato | Gianluca Barbieri |
| 2° soldato | Massimiliano Andrighetto |
| 3° soldato / corriere | Alessandro Maggi |
| 4° soldato / Brighella | Hugo Bettermann |
| Un garzone | Daniele Ferro |
I quattro suonatori:
| Pierluigi Pietroniro | violino |
| Guido Querci | percussioni |
| Filippo Reina | chitarra |
| Rosario Missanelli | tromba |
Si ringrazia Tommaso Le Pera per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
