Debutto: Roma, Teatro Argentina, 21 aprile 1983
| Traduzione | Agostino Lombardo |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista collaboratore | Gianni Fenzi |
| Scene e costumi | Paolo Tommasi |
| Musiche | Nicola Piovani |
| Movimenti coreografici | Jerry Binns |
| Produzione | Teatro di Roma |
Personaggi e interpreti
| Il poeta | Aldo Rendine |
| Il pittore | Enzo Fisichella |
| Il mercante | Franco Calogero |
| Il gioielliere | Marco Ferraro |
| Timone | Gianrico Tedeschi |
| Flavio, intendente di Timone | Stefano Lescovelli |
| Flaminio, servo di Timone | Franco Calogero |
| Lucilio, servo di Timone | Adriano Giraldi |
| Servilio, servo di Timone | Roberto Cavosi |
| Altri servi di Timone | Lamberto Petrecca Pietro Sibilia |
| Parenti di Ventidio | Tiziana Cortinovis Fiamma Favi |
| Vecchio ateniese | Gianni Vannini |
| Apemanto, filosofo cinico | Magda Mercatali |
| Alcibiade | Sebastiano Tringali |
| Cavalieri con Alcibiade | Paolo Franceschi Umberto Fantina |
| 1° senatore | Bernardo Malacrida |
| 2° senatore | Marco Ferraro |
| 3° senatore | Gualtiero Isnenghi |
| 4° senatore | Gianni Vannini |
| Sempronio, nobile | Gianni Fenzi |
| Lucullo, nobile | Armando Cianchella |
| Lucio, nobile | Felice Leveratto |
| Ventidio, nobile | Walter Corda |
| Cupido | Cupido |
| Le Amazzoni | Caterina Costantini Barbara Nay Fiamma Favi Marianella Laszlo |
| I servi dei creditori | Marianella Laszlo Barbara Nay Caterina Costantini Fiamma Favi Tiziana Cortinovis |
| Soldati di Alcibiade | Franco Calogero Walter Corda Adriano Giraldi Roberto Cavosi |
| Frine | Barbara Nay |
| Timandra | Caterina Costantini |
| Tre banditi | Adriano Giraldi Roberto Cavosi Lamberto Petrecca |
| Un messaggero | Walter Corda |
| Il musico | Jerry Binns |
Si ringrazia il teatro di Roma per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
