Debutto: Roma, Teatro Valle, 31 gennaio 1951
| Traduzione | Luigi Squarzina |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Giulio Coltellacci |
| Produzione | Teatro Nazionale |
Personaggi e interpreti
I detectives
| Tenente Monoghan | Arnoldo Foà |
| James Mc Leod | Massimo Girotti |
| Lou Brody | Mario Ferrari |
| John O’Brien | Ferruccio Stagni |
| Nick Dakis | Carlo Buratti |
| Tom Callagher | Raoul Grassilli |
| Mike Callahan | Gabriele Ferzetti |
I policemen
| Un agente | Massimo Burelli |
| Gus Keogh | Lucio Ardenzi |
| Steve Barney | Raymond Coles |
I criminali
| La ladra | Zora Piazza |
| Arthur Kindred | Giancarlo Sbragia |
| Charley Gennini | Vittorio Gassman |
| Lewis Abbott | Nino Dal Fabbro |
| Kurt Schneider | Cesare Polacco |
| Un rapinatore | Giacomo Rebeggiani |
I testimoni
| Susan Carmichael | Edda Albertini |
| Miss Hatch | Elvi Lissiak |
| Mary Mc Leod | Vivi Gioi |
| Tami Giacoppetti | Vittorio Sanipoli |
Le vittime
| Miss Harris | … |
| La spagnola | Amalia D’Alessio |
| Una donna | Maria Zanoli |
| Sua figlia | Marisa Chieri |
| Abraham D. Gallantz | Luigi Pascutti |
| Albert J. Pritchett | Michele Riccardini |
| Il giovanotto di Park Avenue | Giorgio Albertazzi |
| La ragazza di Park Avenue | Isabella Marini |
| Una signorina | Bianca Rosi |
| Una signora | Magda Schirò |
Gli altri
| Mrs. Farragut | Gianna Piaz |
| Joe Feinson, giornalista | Gianni Bonagura |
| Endicott Sims, avvocato | Carlo D’Angelo |
| Un fotografo | Giancarlo Gonfiantini |
| Una prostituta | Carla Pozzi |
