Debutto: San Miniato, sul prato del Duomo, IX Festa del Teatro, 20 agosto 1955
| Adattamento teatrale | Denis Cannan e Pierre Bost |
| Traduzione | Luigi Squarzina |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Assistenti alla regia | Renzo Frusca e Carlo Landi |
| Scene e costumi | Gianni Polidori |
| Musiche | Fiorenzo Carpi |
| Produzione | Istituto del dramma popolare |
Personaggi e interpreti
| Il Prete | Aroldo Tieri |
| Il Tenente | Ivo Garrani |
| Il Dentista | Mario Ferrari |
| Il Capo della Polizia | Vinicio Sofia |
| Diaz | Italo Alfaro |
| Maria | Zora Piazza |
| Brigitta | Alida Cappellini |
| Lopez | Antonio Pierfederici |
| Francisco | Sergio Graziani |
| Miguel | Gastone Moschin |
| Il Padre di Francisco | Raffaele Giangrande |
| La Madre di Francisco | Winnie Riva |
| Una contadina | Mimma Garrani |
| Una vecchia | Zuma Spinelli |
| Il caporale | Armando Furlai |
| Il soldato | Corrado Nardi |
| Il Cugino del Governatore | Checco Rissone |
| Il Meticcio | Andrea Matteuzzi |
| La Zitella | Maria Fabbri |
| Lāubriacone | Achille Maieroni |
| Primo Prigioniero | Corrado Nardi |
| Secondo Prigioniero | Armando Furlai |
| Terzo Prigioniero | Italo Alfaro |
| Prima Prigioniera | Winnie Riva |
| Seconda prigioniera | Elena De Merich |
| Il Guardiano | Gastone Moschin |
| Il Cantiniere | Alfredo Bianchini |
| La moglie del Cantiniere | Lea Muller |
| Il Maestro di scuola | Raffaele Giangrande |
| Il Mulattiere | Sergio Graziani |
| Alvarez | Renzo Frusca |
| La donna indios | Lauretta Torchio |
| La vecchia | Zuma Spinelli |
| Una cliente | Mimma Garrani |
Si ringrazia la fondazioneĀ Istituto Dramma Popolare di San Miniato per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
