Debutto: Roma, Teatro Studio Eleonora Duse, 21 luglio 1945
| Traduzione | Luigi Squarzina |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Musiche | Massimo Bongiankino |
| Scene | Carlo Santonocito, su bozzetti di C. Caroli |
| Produzione | Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico |
Personaggi e interpreti
| Giovanni Musse | Marcello Moretti |
| La signora Musse | Edda Albertini |
| Petitsigne | Renato De Carmine |
| La cameriera | Vincenzina Riva |
| Il revisore delle tasse | Claudio Roberti |
| Il signor Lepape | Luciano Salce |
| Il gendarme | Adolfo Celi |
| Il segretario della Lega | Nino Dal Fabbro |
| Il Presidente | Ignazio Bozic |
| Il Vescovo | Nino Manfredi |
| Il Pastore protestante | Mario Lombardini |
| Il dottor Arbouse | Paolo Panelli |
| Il dottor Ventrelin | Agostino Buazzelli |
| La relatrice | M. Zoraide Piazza |
| Miss Whickock | Giuliana Corbellini |
| Madame Ytharraghi | Nella Bartoli |
| Il Direttore dell’Agenzia | Alberto d’Aversa |
| Emilio | Mario Magi |
| Leone | Renato Lupi |
| Alfredo | Giancarlo Sbragia |
| La signora Laura | Luisa Leonardi |
| La governante | M. Teresa Albani |
Si ringrazia l’Accademia nazionale di arte drammatica Silvio D’Amico per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
