Debutto: Milano, Piccolo Teatro, 7 maggio 1960
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista assistente | Mario Missiroli |
| Assistente alla regia | Francesco Carnelutti |
| Scene e costumi | Luciano Damiani |
| Musiche | Fiorenzo Carpi |
| Produzione | Piccolo teatro di Milano |
Personaggi e interpreti
| Lucio Sergio Catilina | Tino Carraro |
Seguaci di Catilina
| Lentulo | Gigi Pistilli |
| Cetego | Enzo Tarascio |
| Cepario | Remo Varisco |
| Gabinio | Paolo Radaelli |
| Fulvio | Luigi Montini |
| Quinto Curio | Luca Ronconi |
| Lucio Cornelio | Gian Maria Volonté |
Consoli
| Marco Tullio Cicerone | Tino Buazzelli |
| Caio Antonio | Franco Moraldi |
Senatori
| Caio Cesare | Raul Grassilli |
| Marco Crasso | Mario Feliciani |
| Marco Catone | Ottavio Fanfani |
| Quinto Catulo | Cesare Polacco |
| Murena | Gaetano Fusari |
| Pisone, prefetto | Andrea Matteuzzi |
| Decimo Giunio Silano | Riccardo Tassani |
| Tiberio Nerone | Mario Maresca |
Popolari ex legionari
| Publio | Gastone Moschin |
| Tito | Armando Alzelmo |
| Decio | Walter Luce |
| Furio | Ezio Marano |
| Publio Umbreno, legale | Checco Rissone |
| Muzio, ufficiale al seguito di Cicerone | Roberto Pistone |
Legionari
| Curzio | Walter Luce |
| Ligario | Bruno Cattaneo |
| Una guardia | Gino Centanin |
| Un messaggero | Ezio Marano |
I servi
| Valerio | Carlo Porta |
| Sestilio | Gianni Tonolli |
| Sempronia, patrizia | Valentina Cortese |
| Fulvia, giovane mantenuta | Marzia Ubaldi |
| Prisca, popolana | Donatella Gemmò |
Gli allievi del 2° corso della Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro
Luca Ambanelli
Donatello Falchi
Cornelia Frigerio
Liliana Garuti
Ugo Leonzio
Egisto Marcucci
Marta Wengi
Si ringrazia il Piccolo Teatro di Milano per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
