Skip to content
Luigi Squarzina

Luigi Squarzina

  • Home
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Crediti
  • Contatti
Luigi Squarzina

Categoria: 1946-1962 Libera professione

La libera attività teatrale di prosa dal 1946 al 1962.

Corte marziale per l’ammutinamento del Caine

1 Ottobre 1954 Herman Wouk 1946-1962 Libera professione, Opere, Regia, Teatro di prosa

Debutto: Roma, Teatro Valle,  1° ottobre 1954

E’ mezzanotte dottor Schweitzer

25 Agosto 1954 Gilbert Cesbron 1946-1962 Libera professione, Opere, Regia, Teatro di prosa

Debutto: San Miniato, sul prato del Duomo, 25 agosto 1954

Prometeo incatenato

15 Maggio 1954 Eschilo 1946-1962 Libera professione, Opere, Regia, Teatro di prosa

Debutto: Siracusa, Teatro Greco, 15 maggio 1954

Il profondo mare azzurro

12 Novembre 1953 Terence Rattigan 1946-1962 Libera professione, Opere, Regia, Teatro di prosa

Debutto: Roma, Teatro Eliseo, 12 novembre 1953

La fuggitiva

30 Settembre 1953 Ugo Betti 1946-1962 Libera professione, Opere, Produzioni, Regia, Teatro di prosa

Debutto: Venezia, Teatro La Fenice, XII Festival internazionale del teatro di prosa, 30 settembre 1953

Tre quarti di luna

3 Marzo 1953 Luigi Squarzina 1946-1962 Libera professione, Commedie, Drammaturgia, Produzioni, Regia, Teatro di prosa

Debutto: Roma, Teatro Valle, 3 marzo 1953

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 3 4 5 6 7 … 9 Next Posts»
  • Biografia
  • Regia
    • Teatro di prosa
      • 1946-1962 Libera professione
      • 1962-1976 Direzione Stabile di Genova
      • 1976-1983 Direzione Teatro di Roma
      • 1983-2004 Libera professione
    • Teatro lirico
    • Televisione
    • Radio
    • Letture innovative dei classici
  • Drammaturgia
    • Commedie
    • Radiodrammi
    • Originali televisivi
  • Traduzioni, riduzioni, adattamenti
  • Iniziative culturali
    • La teatralizzazione dello spazio urbano
    • Laboratori
    • Mostre
  • Insegnamento universitario
  • Esperienze cinematografiche
  • Testimonianze
    • Il teatro e la storia – Mostra
    • Il teatro, la vita – Documentario
    • Intervista su Amleto
  • Bibliografia essenziale
Powered by WordPress and Poseidon.