Debutto: Torino, Teatro Carignano, 22 novembre 1948
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Gianni Polidori |
| Produzione | Compagnia Ricci – Magni |
Personaggi e interpreti
| Pavel Nicolaievic Eletski | Vittorio Sanipoli |
| Olga Petrovna Eletski | Eva Magni |
| Vassili Semionyc Kuzovkin | Renzo Ricci |
| Flegonte Alexandryc Tropaciov | Giulio Oppi |
| Ivan Kuzmic Ivanov | Riccardo Tassani |
| Karpaciov | Luigi Gatti |
| Tremmbinsk, maggiordomo | Carlo Mazzarella |
| Iegor Kartaciov, intendente | Giorgio Piamonti |
| Prascovia Ivanovna, governante | Lia Giovannella |
| Mascia, cameriera | Zora Piazza |
| Annapadist, sarto | Gualtiero Isnenghi |
| Piotr, domestico | Manlio Vergoz |
| Un altro domestico | Gualtiero Rizzi |
| Primo valletto | Remo Baratti |
| Secondo valletto | Cesare Baratti |
