Debutto: Genova, Sala Duse, 27 febbraio 1957
| Adattamento | Diego Fabbri |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene | Gianni Polidori |
| Costumi | Ebe Colciaghi |
| Musiche | Fernando C. Mainardi |
| Produzione | Teatro Stabile di Genova |
Personaggi e interpreti
| Varvara Petrovna | Mercedes Brignone |
| Nicolaj Vsevolodovic Stavroghin | Enrico Maria Salerno |
| Stepan Trofimovic Verchovenskij | Luigi Cimara |
| Piotr Stepanovic, suo figlio | Tino Buazzelli |
| Sciatov Pavlovic | Gastone Moschin |
| Darja Pavlovna, sua sorella | Bianca Galvan |
| Il capitano Lebjadkin | Franco Scandurra |
| Maria Timofejevna, sua sorella | Valeria Valeri |
| Praskovja Ivanovna | Pina Borione |
| Lizaveta Nicolajevna, sua figlia | Zora Piazza |
| Kirillov, ingegnere | Antonio Pierfederici |
| Andrej Antonovic von Lembke, Governatore | Luigi Carubbi |
| Julia Michailovna, sua moglie | Simona Sorlisi |
| Tichon, monaco | Gino Bardellini |
| Fed’ka, il forzato | Giovanni Conforti |
| Aleksjej, domestico | Roberto Pescara |
| Secondo domestico | Remo Foglino |
Si ringrazia il teatro Nazionale di Genova per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
