Debutto: San Miniato, sulla piazza del Duomo, XII Festa del teatro, 21 agosto 1958
| Traduzione | Paola Ojetti |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista assistente | Renzo Frusca |
| Scene e costumi | Gianni Polidori |
| Musiche | Franco Mannino |
| Azioni mimiche | Pieter Van Der Sloot |
| Produzione | E.P.T. – Istituto del Dramma Popolare |
Personaggi e interpreti
I clowns
| Il signor Zuss | Mario Feliciani |
| Nickles | Franco Parenti |
La famiglia di Giobbe
| J.B. | Vittorio Sanipoli |
| Sara | Olga Villi |
| David | Giorgio Dell’Arti |
| Mary | Paola Quattrini |
| Jonathan | Elio Locascio |
| Ruth | Manuela Tomassini |
| Rebecca | Rosalinda Galli |
I messaggeri
| La ragazza | Zora Piazza |
| Il primo messaggero | Corrado Pani |
| Il secondo messaggero | Luca Ronconi |
Le donne della città
| La signora Murphy | Pina Cei |
| La signora Botticelli | Lauretta Torchio |
| La signora Lesure | Amalia D’Alessio |
| La signora Adams | Vittoria Di Silverio |
| Jolly Adams | Alida Cappellini |
I consolatori
| Zophar | Mario Scaccia |
| Bildad | Ignazio Bosic |
| Eliphaz | Paolo Giuranna |
Si ringrazia la fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
