Debutto: Firenze, Teatro Comunale, XXXIV Maggio Musicale Fiorentino, 28 maggio 1971 – Dramma lirico in tre atti – Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni
| Maestro concertatore e direttore | Georges Prêtre |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Assistente alla regia | Vittorio Melloni |
| Maestro del coro | Adolfo Fanfani |
| Scene e costumi | Pier Luigi Pizzi |
| Coreografie | Giuliana Barabaschi |
| Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino | |
Personaggi e interpreti
| La Principessa Turandot | Hana Janku |
| L’Imperatore Altoum | Ottavio Taddei |
| Timur | Luigi Roni |
| Il Principe Ignoto (Calaf) | Placido Domingo |
| Liù | Maria Chiara |
| Ping | Renato Capecchi |
| Pang | Franco Ricciardi |
| Pong | Piero De Palma |
| Un Mandarino | Augusto Frati |
| Due Ancelle | Giuliana Matteini Isabel Fisas |
| Il Principe di Persia | Enriques Gutierrez |
