Debutto: Roma, Teatro Argentina, 27 aprile 1979
| Traduzione | Maria Luisa Aguirre D’Amico | 
| Regia | Luigi Squarzina | 
| Regista assistente | Gianni Fenzi | 
| Scene e costumi | Emanuele Luzzati | 
| Musiche | Benedetto Ghiglia | 
| Produzione | Teatro di Roma | 
Personaggi e interpreti
| Calisto | Ivo Garrani | 
| Parmeno | Gianni Fenzi | 
| Melibea | Lisa Gastoni | 
| Elicia | Conchita Vasquez | 
| L’inviato del Sant’Uffizio | Stefano Lescovelli | 
| Sempronio | Vittorio Congia | 
| Areusa | Monica Ferri | 
| Celestina | Anna Maestri | 
| Centurio | Antonio Cascio | 
| Crito | Gabriele Villa | 
| Suor Lucrecia | Rosa Maria Tavolucci | 
| Tre gitani, un maiale, un asino, un grifo | Stefano Angelone Marcello Massimi Maurizio Mattioli Gabriele Villa | 
Si ringrazia il teatro di Roma per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.

