Debutto: Roma, Teatro Argentina, 24 ottobre 1979
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista assistente | Gianni Fenzi |
| Scene e costumi | Gianfranco Padovani |
| Musiche | Arturo Annechino |
| Produzione | Teatro di Roma |
Personaggi e interpreti
| Il signor Evaristo | Massimo Foschi |
| La signora Geltruda, vedova | Ilaria Occhini |
| La signora Candida, sua nipote | Marina Tagliaferri |
| Il Barone del Cedro | Vittorio Congia |
| Il Conte di Roccamarina | Roberto Herlitzka |
| Timoteo, speziale | Antonio Ballerio |
| Giannina, giovane contadina | Antonella Munari |
| La signora Susanna, merciaia | Donatella Ceccarello |
| Coronato, oste | Stefano Lescovelli |
| Crespino, calzolaio | Piero Sammataro |
| Moracchio, contadino, fratello di Giannina | Vittorio Viviani |
| Limoncino, garzone di caffè | Gianni Fenzi |
| Tognino, servitore delle due signore | Francesco Calogero |
| Scavezzo, servitore d’osteria | Bruno Zeni |
| I due cantori | Anita Marini Walter Corda |
Si ringrazia il teatro di Roma per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
