Debutto: Roma, Teatro Argentina, 7 novembre 1981
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista assistente | Gianni Fenzi |
| Scene e costumi | Pier Luigi Pizzi |
| Musiche | Benedetto Ghiglia |
| Produzione | Teatro di Roma |
Personaggi e interpreti
| Il cardinale Prospero Lambertini, arcivescovo di Bologna | Gianrico Tedeschi |
CASA LAMBERTINI
| Egano Lambertini, nipote del Cardinale | Felice Leveratto |
| Margherita Lambertini, moglie di Egano | Fiamma Favi |
| Costanzo Moreschi, cameriere del Cardinale | Francesco Calogero |
| Carlo, figlio di Costanzo | Giuseppe Bevilacqua |
GLI ECCLESIASTICI
| Il canonico Pier Francesco Peggi segretario del Cardinale | Enzo Fisichella |
| Il canonico Zambeccari | Marco Ferraro |
| L’Abate Cavalcanti | Gualtiero Isnenghi |
| Don Gerolamo Ghedini, parroco | Enzo La Torre |
| Don Filippo Tinti, cappellano | Adriano Giraldi |
I NOBILI
| Lorenzo Valse Pietramelara | Tino Bianchi |
| Isabella Pietramelara, sua moglie | Magda Mercatali |
| Maria, figlia di primo letto di Lorenzo Pietramelara | Barbara Lerici |
| Il Conte Francesco Davia | Mario Erpichini |
| Laura Davia, sua moglie | Caterina Costantini |
| Il Conte Guido Ascanio Orsi | Aldo Rendine |
| Caterina Orsi, sua moglie | Barbara Nay |
| Il Conte Filippo Aldrovandi | Armando Cianchella |
| La Marchesa Gozzadini | Marianella Laszlo |
| Il maggiordomo di casa Pietramelara | Marco Ferraro |
| Valletti di casa Pietramelara | Lamberto Petrecca Adriano Giraldi Pietro Sibilia |
GLI ALTRI
| Giampietro Cavazzoni Zanotti, pittore e poeta | Stefano Lescovelli |
| Charles De Brosses, viaggiatore | Gianni Fenzi |
| Il Generale Duca di Montimar, comandante delle truppe spagnole | Gianni Vannini |
| Anastasio Degli Achilli, facchino | Stefano Lescovelli |
| Il comico | Enzo La Torre |
Si ringrazia il teatro di Roma per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
