Debutto: Roma, Teatro dell’Opera, 5 aprile 2005 – Opera-oratorio in due atti su testo di Jean Cocteau ispirato alla tragedia di Sofocle, tradotto in latino da Jean Daniélou
| Maestro concertatore e direttore | Zoltan Pesko |
| Regia di | Luigi Squarzina |
| Maestro del coro | Andrea Giorgi |
| Scene e costumi, ricostruiti da Gianfranco Padovani | Giacomo Manzù |
| Coreografia | Jaun de Torres |
Personaggi e interpreti
| Edipo | John Uhlenhopp |
| Giocasta | Brigitte Pinter |
| Creonte | Alesandro Guerzoni |
| Tiresia | Michail Ryssov |
| Un Pastore | Cesare Ruta |
| Messaggero | Alberto Noli |
| Voce recitante | Omero Antonutti |
Si ringrazia la fondazione Teatro dell’Opera per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
