Debutto: Torino, Teatro Carignano, 16 novembre 1948
| Traduzione | Luigi Squarzina |
| Riduzione | Luigi Squarzina |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Gianni Polidori |
| Produzione | Compagnia Ricci – Magni |
Personaggi e interpreti
| Dottor Stockmann, sanitario dello stabilimento termale | Renzo Ricci |
| La Signora Stockmann, sua moglie | Eva Magni |
| Petra | Zora Piazza |
| Pietro Stockmann, fratello del dottore | Giulio Oppi |
| Martino Kiil, padre adottivo della signora Stockmann | Riccardo Tassani |
| Hovstad, direttore della Voce del Popolo | Vittorio Sanipoli |
| Billing, redattore del giornale | Carlo Mazzarella |
| Horster, capitano di marina | Rizzi |
| Aslaksen, tipografo | Giorgio Piamonti |
Si ringrazia il teatro Nazionale – teatro Stabile di Torino per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
