Debutto: Roma, Teatro Valle, 6 febbraio 1953
| Riduzione | Vittorio Gassman |
| Regia | Vittorio Gassman e Luigi Squarzina |
| Scene e costumi | Emanuele Luzzati |
| Musiche | Roman Vlad |
| Coreografie | Alexandre Sakharoff |
| Produzione | Teatro d’Arte Italiano diretto da Vittorio Gassman e Luigi Squarzina |
Personaggi e interpreti
| Furia | Elena Zareschi |
| L’ombra di Tantalo | Carlo d’Angelo |
| Il coro | Lucio Ardenzi |
| Atreo | Vittorio Gassman |
| Il cortigiano | Gianni Cavalieri |
| Tieste | Annibale Ninchi |
| Tantalo, figlio di Tieste | Franco Pastorino |
| I dannati | Mico Cundari Giancarlo Gonfiantini Renato Mori Luigi Vannucchi |
| Le furie | Giuliana Luxi Simonetta Ricci Giorgio Pes Gilberto Tofano |
