Debutto: Roma, Teatro Argentina, 2 novembre 1977
| Traduzione | Alfredo Giuliani |
| Regia | Luigi Squarzina |
| Regista assistente | Gianni Fenzi |
| Assistente alla regia | Lorenza Codignola |
| Scene e costumi | Emanuele Luzzati |
| Musiche | Benedetto Ghiglia |
| Movimenti mimici e coreografici | Angelo Corti |
| Produzione | Teatro di Roma |
Personaggi e interpreti
| Volpone, un magnifico signore | Mario Scaccia |
| Mosca, suo parassita | Gabriele Lavia |
| Voltore, avvocato | Graziano Giusti |
| Corbaccio, vecchio gentiluomo | Alvise Battain |
| Corvino, mercante | Ettore Conti |
| Bonario, figlio di Corbaccio | Claudio Puglisi |
| Sir Politic, cavaliere | Toni Ucci |
| Peregrine, gentiluomo viaggiatore | Gianni Williams |
| Nano, uomo ridotto | Lino Robi |
| Castrone, eunuco | Alberto Sorrentino |
| Androgino, ermafrodito | Edoardo Sala |
| La Donna Musica | Anita Marini |
| Lady Politic, moglie del cavaliere | Anita Laurenzi |
| Celia, moglie di Corvino | Erika Blanc |
| 1° Magistrato | Giorgio Favretto |
| 2° Magistrato | Franco D’Amato |
| 3° Magistrato | Romolo Barbona |
| 4° Magistrato | Pino Sansotta |
| Cancelliere | Enzo Provenzano |
| Servitore | Bruno Zeni |
| Amici di Peregrine | Roberto Longo Diego Pesaola Michele Renzullo |
| Ancelle di Lady Politic | Rosa Maria Tavolucci Clarita Gatto |
Si ringrazia il teatro di Roma per la concessione dell’utilizzo del materiale fotografico.
