Luigi Squarzina ha partecipato, come sceneggiatore, alla realizzazione di due film, La donna del
giorno (regia di Francesco Maselli, 1956) e Il terrorista (regia di Gianfranco de Bosio, 1963); come
attore nel film Il caso Mattei di Francesco Rosi.
Alla sceneggiatura de La donna del giorno hanno partecipato, oltre a Squarzina, Franco Bemporad
(suo il soggetto), Francesco Maselli, Aggeo Savioli e Cesare Zavattini. Nel cast, tra gli altri, Virna
Lisi, Antonio Cifariello e Serge Reggiani.
La sceneggiatura de Il terrorista è stata scritta da Luigi Squarzina e da Gianfranco de Bosio. Il film
è stato recentemente restaurato in digitale 4K ad opera della Societé cinematographique Lyre in
collaborazione con l’italiana Titanus e con il contributo del Comitato nazionale per le celebrazioni
del centenario della nascita del regista Gianfranco de Bosio, istituito nel 2024. Interpreti, tra gli
altri, Gian Maria Volonté, Philippe Leroy, Anouk Aimée e Raffaella Carrà.
Nel 1972, Squarzina interpreta il giornalista liberale statunitense William McHale nel film-inchiesta
di Francesco Rosi Il caso Mattei. Il film, presentato al 25° Festival di Cannes vinse il Grand Prix
per il miglior film ex aequo con La classe operaia va in paradiso. Gian Maria Volonté, protagonista
in entrambi i film, ebbe una menzione speciale. Luigi Squarzina vinse, nel 1973, il Nastro
d’Argento come miglior attore debuttante.