Debutto: Milano, Piccola Scala, 4 giugno 1961 – Dramma giocoso in tre atti di Giacinto Andrea Cicognini
Categoria: Regia
Le regie del teatro di prosa, del teatro lirico, le regie televisive di prosa e lirica e le regie radiofoniche.
I sette peccati capitali
Debutto: Roma, Teatro Eliseo, Stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, 14 maggio 1961 – Testo di Bertolt Brecht (versione ritmica di Fedele D’Amico)
Sogno d’una notte d’estate
Debutto: Milano, Teatro alla Scala, 21 aprile, 1961 – Opera in tre atti – Libretto di Benjamin Britten e Peter Pears – Traduzione italiana di Paola Ojetti

Uomo e superuomo
Debutto: Genova, Sala Duse, 16 febbraio 1961

Amleto
Debutto: Roma, Teatro dell’Opera, 7 gennaio 1961 – Opera in tre atti (nove scene) basata sull’originale di William Shakespeare (libretto di Lilyan e Mario Zafred)

Anna dei miracoli
Debutto: Modena, Teatro Comunale, 5 novembre 1960