Skip to content
Luigi Squarzina

Luigi Squarzina

  • Home
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Crediti
  • Contatti
  • ENGLISH
    • ITALIANO
Luigi Squarzina

Il mio concetto è che in una evoluzione storica per cui si arriva alla figura del manager il regista ha avuto il suo ruolo…

5 gennaio 2017 . Luigi Squarzina

Il mio concetto è che in una evoluzione storica per cui si arriva alla figura del manager il regista ha avuto il suo ruolo, è stato anche lui un manager, ha dovuto essere un manager per essere regista, c’è poco da fare, altrimenti, l’insieme che senso aveva?

Un teatro pubblico deve offrire tutto ciò che l’industria privata non può fare…

4 gennaio 2017 . Luigi Squarzina

Un teatro pubblico deve offrire tutto ciò che l’industria privata non può fare, non ha interesse a fare, perchè deve sempre tener conto del rapporto costi-ricavi, mentre invece il teatro pubblico ha un finanziamento.

Perciò uno stabile pubblico si qualifica con un repertorio che comprende testi classici, testi moderni e novità…

3 gennaio 2017 . Luigi Squarzina

Perciò uno stabile pubblico si qualifica con un repertorio che comprende testi classici, testi moderni e novità, realizzando spettacoli che abbiano grande validità stilistiche in modo da comunicare al pubblico la contemporaneità del grande teatro. 

La razionalità nelle mie regie e anche nei miei lavori teatrali è stata sempre la mia bussola…

2 gennaio 2017 . Luigi Squarzina

La razionalità nelle mie regie e anche nei miei lavori teatrali è stata sempre la mia bussola, senza però mai – credo –  emarginare le aspettative delle emozioni, della commozione, delle invenzioni. 

Il teatro deve emozionare, commuovere e far riflettere…

1 gennaio 2017 . Luigi Squarzina

Il teatro deve emozionare, commuovere e far riflettere e questo vale anche per il cosiddetto teatro-documento, magari con una accentuazione della riflessione.

Il teatro, la vita

12 settembre 2016 . Documentari, Testimonianze

Il documentario a cura di Bruna Bertani, andato in onda il 12 settembre 2016 su Rai5.

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 6 … 38 Next Posts»
  • Biografia
  • Regia
    • Teatro di prosa
      • 1946-1962 Libera professione
      • 1962-1976 Direzione Stabile di Genova
      • 1976-1983 Direzione Teatro di Roma
      • 1983-2004 Libera professione
    • Teatro lirico
    • Televisione
    • Radio
    • Letture innovative dei classici
  • Drammaturgia
    • Commedie
    • Radiodrammi
    • Originali televisivi
  • Traduzioni, riduzioni, adattamenti
  • Ricerche e studi
    • Saggi
    • Note di regia
  • Iniziative culturali
    • La teatralizzazione dello spazio urbano
    • Laboratori
    • Mostre
  • Insegnamento universitario
  • Esperienze cinematografiche
  • Testimonianze
    • Il teatro e la storia – Mostra
    • Il teatro, la vita – Documentario
    • Intervista su Amleto
  • Bibliografia essenziale
Powered by WordPress and Poseidon.